25 Ottobre 2017
Per gli operatori, manca una vera strategia di supporto
Lo scorso 12 ottobre, nella sede di via Dante a Bari, il Distretto DIALOGOi ha tenuto un’assemblea monotematica sull’Industria Editoriale. Erano presenti, tra gli altri, il responsabile Editoria Alessandro Adda, nonché gli editori Stilo, Pacilli e Ge.D.A. L’analisi, estremamente lucida e pragmatica degli operatori, ha evidenziato una serissima difficoltà di tutto il settore – stampatori e distributori compresi – a fare impresa. “Manca una vera strategia di supporto – sostengono -, come già accade brillantemente per la musica, il cinema e il teatro, settori che, tra le altre cose, spesso traggono spunti preziosi proprio dal comparto editoriale”. Si è parlato anche della Legge Regionale sull’Editoria, ancora inattuata, e della possibilità di realizzare a Bari un salone del Libro, che celebri degnamente la lettura e, soprattutto, la produzione e i luoghi – atro argomento delicatissimo -, deputati alle vendite. Su quest’ultima iniziativa, nel caso in cui dovesse concretizzarsi, DIALOGOi ha fornito al sindaco di Bari Antonio Decaro la disponibilità a collaborare pienamente. Una puntuale sintesi dell’assemblea è stata inviata al direttore del Dipartimento dell’Assessorato all’Industria Culturale della Regione, Aldo Patruno.
09 Ottobre 2017
Proposta una collaborazione per "Matera 2019"
Il 28-29 settembre, il presidente di Dialogoi – Distretto Produttivo dell’Industria Culturale Sergio Ventricelli, accompagnato dal capo della segreteria Verio Zuccarino, ha incontrato a Tirana il responsabile dell’Antenna della Regione Puglia Claudio Polignano e il direttore di Dipartimento dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Aldo Patruno, nonché numerosi rappresentati del mondo imprenditoriale che operano in Albania.
Una “due giorni” intensa, durante la quale Ventricelli, titolare anche della delega ai rapporti con Confimi Industria Albania, ha raccolto con entusiasmo le tante intuizioni che le imprese italiane a Tirana hanno messo in cantiere nel settore dell’industria culturale. In questi incontri è emerso, tra le altre proposte, una collaborazione più estesa col Distretto, che diventerebbe il soggetto capace di raccogliere tali progettualità nonché di rilanciare un’attività di rete che supporti una programmazione congiunta su Matera 2019.
In tal senso, Ventricelli (nella foto con Zuccarino e i dirigenti della Regione Puglia Patruno e Polignano) ha comunicato al direttore Patruno la disponibilità del Distretto a farsi garante di tali iniziative, a iniziare da una plenaria da realizzare a Bari in questo autunno, che promuova un focus su tale opportunità.
18 Settembre 2017
Tra i settori strategici, l’industria culturale e turistica
Dialogoi e Cuba assieme per lo sviluppo dell’industria culturale. Mercoledì 13 settembre, all’interno della 81ma Fiera del Levante, il Distretto Produttivo Dialogoi, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia, Confimi Puglia, la Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia e con il supporto di Puglia Sviluppo, hanno organizzato un seminario informativo – con l’intervento di Emma Liens Morejón, consigliera economica e commerciale dell’Ambasciata, il presidente di Dialogoi Sergio Ventricelli e il segretario generale Riccardo Figliolia – per raccontare le opportunità di sviluppo sul mercato cubano per le imprese pugliesi. Con oltre undici mln di abitanti e un PIL di 68 miliardi di dollari, Cuba ha un importante bisogno di investimenti nei settori strategici come l’industria culturale e turistica. In tal senso si è approfondita la Legge 118 sugli investimenti Esteri e quella sulla Zona Speciale di Sviluppo del Mariel. I capitali attualmente presenti provengono da più di 40 paesi; i maggiori investitori sono il Canada, la Spagna, l’Italia, l’Inghilterra, la Germania e la Francia. Circa il 50% dei progetti provengono dall’Unione Europea.
08 Agosto 2017
Investimenti stranieri e partenariati tra imprese internazionali
Una delegazione del Distretto Produttivo dell’Industria Culturale Dialogoi, parteciperà al Tirana Business Matching https://www.b2match.eu/tiranabusinessmatching2017, che si terrà il 28 e 29 settembre nella capitale albanese e che sarà incentrato sugli investimenti diretti esteri e sui partenariati tra i rappresentanti di imprese internazionali e albanesi. “Abbiamo molti associati che già lavorano dall’altra parte dell’Adriatico – ha dichiarato il presidente Ventricelli -, questa è l’occasione per rafforzare ancora di più le relazioni in corso con alcuni partner strategici. Penso, soprattutto, al Ministero della Cultura, al Comune di Tirana e alla CCI di Tirana. Ci sono numerosi progetti su cui ci stiamo impegnando. L’Albania non è semplicemente un bellissimo Paese. Per vicinanza, relazioni umane e storiche, è il miglior partner col quale costruire opportunità di affari”.
14 Luglio 2017
Visita alla catena produttiva dello stabilimento
Lo scorso 28 giugno il presidente di Dialogòi Sergio Ventricelli, accompagnato dal consigliere con delega ai Progetti Europei Antonio Massari e dal responsabile della Segreteria Verio Zuccarino, ha visitato la “De Robertis s.p.a.” di Putignano. Azienda associata al Distretto e leader nel settore della cartotecnica industriale, con oltre 80 dipendenti e un portafoglio importante, tra gli altri: Buitoni, Bayer e De Cecco. Ricevuti dall’Amministratore delegato Fabio Contegiacomo, col quale hanno visitato la catena produttiva dello stabilimento, totalmente automatizzata e all’avanguardia, si sono aggiornati per un incontro operativo su potenziali sinergie, prevalentemente finalizzate a progetti di internazionalizzazione.
© Dialogòi - Distretto Produttivo dell'Industria Culturale
Via Dante Alighieri, 166 - 70121 Bari - Tel. +39 080 080 8839824 - Fax +39 080 9146133 - segreteria@dialogoi.it - CF 93391510729
Managed by Elabora Next